Logo

ACRIL SILOX

Permeabile al vapore acqueo

Ottima traspirabilità ed idrorepellenza

Resistente agli alcali e alle intemperie

prodotti professionali

Codice

0876

Descrizione

ACRIL SILOX è una pittura a base di resina acrilica e silossonica in emulsione e farina di quarzo che racchiude tutti i vantaggi sia di una pittura minerale e sia di una pittura sintetica. La sua particolare formulazione conferisce al supporto un elevata permeabilità al vapore acqueo, ma allo stesso tempo un elevata idrorepellenza dovuta all'impiego di speciali resine siliconiche. ACRIL SILOX possiede un alta resistenza agli agenti chimici ed atmosferici, una bassissima ritenzione allo sporco, un elevata resistenza al lavaggio con un effetto finale opaco vellutato al tatto. I vari additivi fungicida non dannosi per l'uomo contenuti all'interno del ACRIL SILOX creano una barriera contro l'attacco di muffe e alghe.   

Impiego

Per la protezione di superfici preparate con intonaci a calce o cementizi e supporti lapidei, quando si vuole un’ottima resistenza alle intemperie unita a una buona traspirabilità ed idrorepellenza. Aderisce bene anche su vecchie pitture a condizione che siano ben aderenti.

Aspetto del film

Opaco

Colore

Bianco e Tinte Cartella

Componenti

1

Indurimento

Fisico per evaporazione dell’acqua e coalescenza del polimero.

Peso specifico

Da    1,360 – 1,410      gr/m

Volume dei solidi

45,5 %

VOC

12  gr/ litro

Spessore minimo

80  micron

Resa teorica

5,6  mq / litro per uno spessore di 80 micron secchi

Punto di infiammabilità

Componente A                                 > 114°C

Assorbimento Capillare

DIN 52615: Sd=0,14 m

Adesione

ISO 2409: Ottima

Sfarinamento

ISO 4628-6: Ottima

Resistenza alla temperatura

Max 60°C

Permeabilità al vapore acqueo

ASTM D 1653-72: 752,2 g/mq d; 1988,6 g/mq d (vapore interpolato del supporto)

Lavabilità

> 10000 colpi

Preparazione delle superfici

Superfici nuove:
Gli intonaci nuovi o i rappezzi devono essere stagionati, puliti, asciutti e non sfarinanti.
Su vecchie pitture eliminare tracce di oli, grassi, parti non aderenti, livellare eventuali irregolarità del supporto, sigillare eventuali fessurazioni quindi applicare una mano del fissativo SILOX PRIMER pronto all’uso.

Preparazione del prodotto

Miscelare il prodotto prima dell’uso e aggiungere l’acqua
Componente A                                  100
Acqua                                   1° mano 20 – 25%
                                            2° mano 10 – 15%    

Condizioni ambientali

Temperatura ambiente:    da + 8  a 40°C
Temperatura supporto:   > di 10°C
Umidità:                         0 – 85 %
Per prevenire la formazione di condensa è necessario che la temperatura del supporto sia di almeno 3°C superiore al punto di rugiada.

Tempi di essiccazione e indurimento

Per spessori di 100 micron
10°C: 3 ore al tatto, 12 ore in profondità
20°C:  1 ora al tatto, 8 ore in profondità
30°C: 0,5 ore al tatto, 4 ore in profondità

Tempi per la sovraverniciatura

Minimo (ore)
10°C: 24 ore
20°C: 12 ore
30°C: 8 ore
Massimo illimitato in assenza di contaminanti

Applicazione

Pennello, rullo, spruzzo
Per applicazioni a pennello utilizzare pennelli in nylon o in pura setola.
Per applicazioni a rullo utilizzare rulli a pelo medio.
Per l’applicazione utilizzare il metodo delle mani incrociate

Fattore Resistenza alla diffusione del vapore µ (DIN 52615)

210

Fattore di assorbimento d’acqua per capillarità (w) (DIN 52615) (m)

0,120

Durata in Magazzino

2 anni in luogo fresco ed asciutto (max 40°C)

Confezioni

Comp A             Lt. 14 Lt 5  

Precauzioni

. Non applicare su supporti umidi o non stagionati
. Non applicare a temperatura al di sotto dei 10°C
. Non applicare con umidità superiore a 85% , in caso di pioggia  imminente e in presenza di vento.
Non applicare in presenza di condensa superficiale o sotto l’azione diretta del sole.
L’umidità del supporto deve essere inferiore al 10%.
Proteggere almeno per 48 ore dalla pioggia. L’essiccazione completa del prodotto e il processo di polimerizzazione avviene in 10-15 giorni in condizioni ambientali ottimali. Se nel frattempo si verificassero delle piogge che in qualche maniera bagnerebbero il prodotto, potrebbero comparire delle antiestetiche colature dall’aspetto lucido e appiccicoso, che tramite idrolavaggio o aspettando delle successive piogge, potrebbero essere eliminate. Tale fenomeno non influisce sulle caratteristiche del prodotto